PapillomaVirus DNA 14 Mutazioni alto rischio
Descrizione
Il test HPV con tipizzazione dei 14 ceppi ad alto rischio (16 - 18 - 31- 33 - 35 - 39 - 45 - 51 - 52 - 56 - 58 - 59 - 66 - 68)
Serve a individuare la presenza del Papillomavirus umano (HPV) e a identificare quali ceppi ad alto rischio sono presenti, nel caso di infezione. Questo è importante perché alcuni ceppi di HPV sono associati a un rischio maggiore di sviluppare tumori, in particolare al collo dell'utero, ma anche ad altri tipi di tumore. Il test permette di valutare il rischio individuale e, se necessario, di intraprendere azioni preventive o terapeutiche mirate.
Preparazione
non è necessaria una preparazione specifica, ma è consigliabile evitare rapporti sessuali nei due giorni precedenti l'esame e astenersi dall'uso di lavande, creme o ovuli vaginali. È anche importante non effettuare il prelievo durante il ciclo mestruale e nei due giorni precedenti e successivi.
Giorni di esecuzione | Dal Lunedì al Venerdì, Il Sabato solo presso il Laboratorio Analisi Biokemetron 2.0 |
---|---|
Tipo di campione | Prelievo del sangue venoso |
Codice regionale | nessun codice regionale |