PROCALCITONINA PCT
La migliore garanzia diagnostica nella valutazione e nel monitoraggio delle infezioni sistemiche

La Procalcitonina è una proteina plasmatica solubile prodotta dalle Cellule C della Tiroide, da cellule neuroendocrine extratiroidee (Polmone e Intestino), da macrofagi e monociti di vari organi (Fegato).
E’ un parametro diagnostico innovativo con caratteristiche differenti rispetto ai comuni indicatori di flogosi disponibili.
Viene selettivamente prodotta in risposta ad infezioni batteriche o fungine (stimolo più potente è l’endotossina batterica).
Non aumenta, se non in modo poco significativo, nelle infezioni virali, in malattie autoimmuni e neoplasie.
Si eleva anche in corso di: politrauma, post-operati cardiochirurgici o di chirurgia generale, infarto del miocardio, shock cardiogeno, ustioni severe, lesioni da inalazione, colpi di calore, cirrosi epatica grave, epatite virale acuta o cronica, insufficienza renale grave.
Viene maggiormente utilizzata perché:
- Più specifica della Proteina C Reattiva (PCR) nella diagnosi di sepsi.
- Correla in maniera significativa alla gravità del quadro clinico e al decorso della attività infiammatoria.
- In caso di sepsi severa, la concentrazione plasmatica di procalcitonina è direttamente proporzionale alla gravità del quadro clinico.