Chimica Clinica e Immunochimica

Chimica Clinica e Immunochimica

L’esame di chimica clinica, noto anche come panello di chimica clinica o profilo biochimico, è un insieme di test che valuta i livelli di diverse sostanze chimiche nel sangue. Questi test forniscono informazioni importanti sulla funzionalità degli organi, il metabolismo e lo stato di salute generale del paziente.

Gli esami di chimica clinica vengono utilizzati per una vasta gamma di scopi, tra cui la valutazione della funzionalità degli organi, il monitoraggio di malattie croniche come il diabete, l’identificazione di disfunzioni metaboliche e l’individuazione di anomalie specifiche. I risultati dell’esame devono essere interpretati da un medico in combinazione con la storia clinica del paziente o con l’ausilio di altri esami diagnostici per una valutazione completa della condizione del paziente.


L'immunochimica è una branca della chimica che studia funzioni e meccanismi specifici del sistema immunitario a livello molecolare, con un'attenzione particolare alle interazioni tra anticorpi e antigeni.

Test diagnostici di chimica clinica:

  • Profilo lipidico: Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi
  • Profilo glicemico: Glicemia a digiuno, Emoglobina Glicata (HbA1c), Curva Glicemica oraria
  • Funzionalità epatica: AST (Aspartato aminotransferasi), ALT (Alanina aminotransferasi), Bilirubina, Gamma Gt, Fosfatasi Alcalina, LDH
  • Funzionalità renale: Creatinina, Urea, Urato, eGFR, Albumina, Catecolamine urinarie (Noradrenalina, Adrenalina, Dopamina), Metanefrine
  • Elettroliti: Sodio, Potassio, Calcio, Ferro, Magnesio, Fosforo, Cloro, Zinco, Rame
  • Funzionalità pancreatica: Amilasi, Amilasi Pancreatica, Lipasi, Elastasi
  • Assetto proteico: Protitogramma elettroforetico, Proteine totali, Alfa1 Glicoproteina, Aptoglobina, Ceruloplasmina, APOA, APOB, Alfa1 Antitripsina, Tripsina, Beta 2 Microglobulina

Test diagnostici di immunochimica:

  • Ormoni tiroidei: TSH, Ft3, Ft4, Tireoglobulina, Anti Tireoglobulina, Anti Microsomi Tiroidei, Anticorpi Anti Recettore del TSH (TRAB)
  • Ormoni maschili: Testosterone, Testosterone libero, SHBG, Psa Totale, Psa Libero, Diidrotestosterone
  • Ormoni femminili: AMH, LH, FSH, Estradiolo, Progesterone, Prolattina, Estriolo Libero, DHEA
  • Prove dinamiche: curva prolattina, curva glicemica, curva insulinica, curva cortisolo, BHCG, FREE BETA, PAPP-A, Cortisolo, DHEAS, Delta 4, Androstenedione, Inibina B, SHBG, PTH, C Peptide, Insulina
  • Marcatori tumorali: CEA, Ca15.3, Ca19.9, Ca125, Alfa Fetoproteina, TPA, HE4, HCA, Ferritina, Cromogranina A, Beta 2 Microglobulina
  • Marcatori epatiti: HAV IgG e IgM, HBV IgG e IgM, HCV IgG e IgM, HBcAb, HBeAb, HbsAb, HBsAg, HbeAg
  • Dosaggio farmaci: Digossina, Acido Valproico, Carbamazepina, Fenobarbital, ACTH, Eritropoietina
  • Dosaggio vitamine: Vitamina B12 (Cobalamina), Vitamina D (25 – OH), Folato
  • Turnover dell’osso: Vitamina D, PTH, Calcitonina, Calcio, Fosforo, BETA CTX (Cross Lap)
  • Valutazione scompenso cardiaco: BNP, Pro BNP, Troponina, Mioglobina, CK-MB, Pcr Ultrasensibile