Microbiologia e Micologia clinica

Microbiologia e Micologia clinica

La microbiologia clinica è una parte fondamentale delle attività di un laboratorio di analisi cliniche e svolge un ruolo chiave nella diagnosi e nel trattamento delle infezioni. Il settore di Batteriologia e Micologia esegue indagini atte all’identificazione di batteri e miceti patogeni per l’uomo.

La Micologia medica si occupa dello studio dei funghi (Miceti) che possono dare luogo a infezioni parassitarie nell’uomo o negli animali e a malattie (Micosi) che ne sono la conseguenza.

Il settore analizza campioni biologici (urine, tamponi, feci, liquidi biologici, raschiati) per la ricerca di batteri e miceti patogeni responsabili di infezioni delle vie urinarie, intestinali, dell’apparato genitale e uretrale e infezioni respiratorie.

Test diagnostici

  • Esami colturali: espettorato, liquidi ago aspirato, campioni biologici provenienti da piaghe, ferite superficiali e profonde, urine, liquido seminale, feci.
  • Tamponi colturali: oculare, tonsillare, auricolare, vulvari, vaginali, genitali, uretrali.
  • Ricerca Parassiti Intestinali.
  • Micologia ungueale: Raschiato ungueale.
  • Ricerca Infezioni Batteriche Gastrointestinali: C. difficile, E. coli enteropatogeno, Campylobacter spp., Salmonella spp., Shigella spp., Yersinia Enterocolitica, Giardia Lamblia.
  • Ricerca Infezioni Virali Gastrointestinali: Rotavirus, Adenovirus.